PASTA DI MAIS
COS’E’
La pasta di mais è una pasta modellabile utilizzata per creare oggetti di vario genere. È una pasta che permette di eseguire con facilità delle lavorazioni di estrema precisione, come i piccoli dettagli, le foglie e i petali per esempio. Il risultato finale è meraviglioso, ricorda quello della porcellana, ecco perchè viene anche chiamata “porcellana fredda“, e al tatto, ogni creazione risulta sempre perfettamente liscia. Può essere colorata sia prima di essere lavorata che dopo la sua asciugatura con coloranti naturali, tempere o acrilici.
VANTAGGI e USI
La pasta di mais si prepara in casa come la pasta di sale, ma rispetto a quest’ultima presenta molteplici differenze. La pasta di mais infatti non teme l’umidità, non và cotta in forno e di conseguenza si asciuga più velocemente della pasta di sale, si conserva più a lungo e a differenza delle altre paste fatte in casa, la pasta di mais non si deteriora.
Inoltre resiste a lungo anche senza una vernice protettiva all’esterno.
Un altro vantaggio di questa pasta è che può essere incollata su altri materiali e quindi usata per creare delle decorazioni originali per scatole di cartone, tappi di sughero, cornici di legno e molto altro ancora.
La creazioni dunque con la pasta di mais sono praticamente infinite: bamboline, cestini, segnaposto, centrotavola, bijoux, portachiavi, bomboniere, idee regalo e quant’altro. Si possono così creare cose simpatiche, spiritose ed economiche con il pregio in più di esser fatte a mano.
RICETTA e TECNICA PERSONALE
Molteplici sono le ricette proposte dal web per la realizzazione di questo tipo di pasta modellabile ma personalmente io utilizzo i seguenti ingredienti, mescolati tra loro: colla Vinavil, amido di mais (Maizena), olio di vaselina (paraffina liquida), e succo di limone.
L’attività procede come segue:
1) Colorazione dell’impasto con i colori acrilici
2) Realizzazione dell’oggetto
3) Applicazione del gancetto in metallo da me realizzato
4) Attesa dell’asciugatura dell’oggetto (circa 24 ore)
5) Rifinitura a pennello dei dettagli con i colori acrilici
6 ) Verniciatura dell'oggetto (solo su richiesta)
CIONDOLI
N ° PEZZI, TEMPO di realizzazione, PREZZO
1 pezzo , 2 giorni, da 0,50 a 3 €
15 pezzi, 3 giorni da 7 a 30 €
30 pezzi, 5 giorni da 15 a 60 €
50 pezzi, 7 giorni da 25 a 100 €
100 pezzi, 10 giorni da 50 a 200 €
ORECCHINI
N ° COPPIE, TEMPO di realizzazione, PREZZO
1 paio, 2 giorni, 7 €
2 paia, 2 giorni, 10 €
3 paia, 3 giorni, 15 €
5 paia, 4 giorni 25 €
La verniciatura non è compresa. Si ricorda, che la vernice finale viene applicata solo su richiesta e oltre a comportare una maggiorazione di prezzo di 50 cent al pezzo, ed occorre attendere circa tre giorni in più affinché la vernice si asciughi.
N.B. Ogni pezzo è unico e può differire dalla foto proprio perché realizzato interamente a mano.